GUADAGNA IN MODO PASSIVO!!

Basta soltanto registrarti. . . Per capire che l'investimento è sicuro!!! Il guadagno del 300% lo ricevi soltanto su Bitclub!! _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ GUADAGNA IL 300 %

Segui il link!!

Investi, guadagna, fai upgrade. . . Ed investi di più!!

Prova con poco!! CLICCA QUI!!

martedì 30 gennaio 2018

Acquistare Ripple

Ecco una guida semplice per acquistare Ripple e per dar modo a chiunque voglia cimentarsi nel mondo delle Cryptovalute.
Intanto ecco alcuni termini utili ed i relativi significati.
  • Wallet
Il Wallet è il "portafoglio virtuale" dove poi verranno depositati i nostri Ripple (O qualsiasi cryptovaluta supportata).
  • RPX
Questa è la sigla del Ripple. Infatti su alcuni Exchange, vengono riportate le sigle ed accanto il simbolo dell' Euro oppure Dollaro o altre Cryptomonete (XRP/€ - XRP/$ - XRP/BTC quest'ultima è la sigla del Bitcoin).
  • Chart
Ma di questo non dico molto per non dilungarmi. E' il grafico "a candele" che serve per vedere l'andamento del valore economico della Cryptomoneta acquistata, si può impostare a "periodi" tipo: nell'ultima ora, nell'ultimo giorno, nell'ultimo mese ecc.
  • Exchange
Cos'è? A cosa serve? Exchange significa "Scambio". In questo caso sarà la "piattaforma" dove andremo ad acquistare i nostri Ripple (o qualsiasi altra Cryptomoneta presente). Ci sono diversi Exchange, ma quello che voglio indicarti per iscriverti è:

Cex.io

Perchè Cex.io? Perchè è una piattaforma sulla quale una volta iscritti, si può associare direttamente la nostra carta di debito, la poste pay o qualsiasi carta prepagata col circuito Visa, Mastercard o ancora senza associare carte, si può fare un bonifico. Dunque ciò permette in modo semplice di convertire i vostri € direttamente in Ripple (acquistandoli) o nelle altre cryptovalute presenti. Cex.io ha però un grande afflusso di nuove iscrizioni ultimamente, dunque i tempi di attesa di verifica per il vostro account possono essere piuttosto lunghe. (Ed in questa situazione sono anche gli altri Exchange) Dunque portate pazienza e se dopo una settimana non avete avuto alcun riscontro, contattate tramite e-mail il servizio clienti.

Coinbase

Coinbase è un'altra piattaforma dove è possibile acquistare delle Cryptovalute, ma in questo caso, nonostante graficamente sia più semplice, NON è presente il RIPPLE, di conseguenza bisognerebbe acquistare prima (io consiglio per ridurre la tempistica di invio cryptovaluta da un exchange all'altro) ETH (Ethereum è il nome di un'altra cryptovaluta) per poi "spostarle" sul "Wallet" dell'exchange di interesse, come ad esempio sul wallet di cex.io. (Più semplice a fare che a dire!).  

PRIMA PARTE

Creare un'account ed associare una carta di debito/credito (Circuito Visa o Mastercard) è sicuramente la cosa più "complicata" e più complessa che dobbiamo fare. Come qualsiasi iscrizione su siti, i dati richiesti sono: Nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, numero di cellulare o e-mail, documenti di identità, codice fiscale ecc. Bene, ci sono tutti!! :D E non solo, parliamo di un qualcosa che riguarda soldi. E come in ogni sistema tutelato, tutto ciò sembra eccessivo. Cex.io richiede anche una foto con il vostro documento utilizzato durante l'iscrizione, una sorta di selfie. Caricate i documenti che vi chiederà, ad esempio documento di identità, documento di residenza (bolletta, estratto conto emesso da non più di tre mesi ecc) superata questa parte, l'iscrizione, (inutile farvi una guida dettagliata per questa parte, è come un'iscrizione ad un qualsiasi sito internet, con l'aggiunta della verifica di veridicità attraverso i selfie) bisogna attendere qualche giorno che venga lavorata la vostra richiesta, ovviamente controllate la vostra casella di posta elettronica utilizzata anche negli "Spam" oppure nelle varie voci.

SECONDA PARTE

Acquistare una Cryptomoneta (Ripple) tramite Cexio. In questo caso, la procedura è fatta attraverso smartphone. Ovviamente i passaggi da PC sono gli stessi, basta seguire le voci. Eseguita la registrazione, andiamo ad associare la nostra carta prepagata. (O qualsiasi carta vogliate). Come da immagine, dall'applicazione, andiamo nel "Menù". Bisogna fare click sulle tre linee: Uscirà la finestra che avete appena visto. Dalla parte sinistra, andate sulla voce "CARD MANAGER". Vedrete questa schermata: Nella parte alta fate click sulla voce "EUR" e di seguito andate sulla voce aggiungi carta, ossia "ADD CARD", vedrete dunque questa successiva schermata:   Vi richiede di inserire il numero della carta di 16 cifre, il titolare della carta (nome e cognome) e la scadenza, mese/anno. Fate click su "PROCEED" e da qui in avanti, inserite tutto ciò che vi richiede. Una volta terminata tale procedura, vi uscirà il disegno della vostra carta associata, ma accanto la data di scadenza, ci sarà la scritta "PENDING". Da qui in poi bisogna attendere venga gestita la lavorazione della vostra richiesta. Vi raccomando, sollecitate ogni 5 giorni, affinchè possiate utilizzare la carta per iniziare a fare "Trading".

Procedere con l'acquisto dei RIPPLE

Ora manca veramente poco (terminata l'attesa di verifica account/carta). Acquistare i Ripple è molto semplice. Ecco come bisogna procedere: Dalle linee andiamo nel menù e selezioniamo la voce "DEPOSIT": Da questa schermata, andiamo a digitare l'importo in € che vogliamo depositare sul nostro account, per poi convertirli in cryptovalute. Ecco come fare: Selezionate la valuta di interesse, ossia Euro, vedrete in alto subito il vostro saldo, nel campo "Deposit amount" digitate quanto volete trasferire e subito sotto l'importo da voi digitato, vi uscirà il totale  dell'importo che verrà detratto dal vostro conto corrente/dalla vostra carta associata con le "FEE" ossia con le tasse. In questo caso su 20.00 € di deposito ci sono 0.98€ in più, per un totale di 20.98 €. Per confermare basta premere in basso sul tasto "DEPOSIT". Da questo momento, è possibile acquistare le vostre prime cryptomonete ;). Ecco i passaggi per comprare i RIPPLE.
  1. Andiamo sempre dal menù sulla voce "TRADE" e selezioniamo la Cryptovaluta di interesse, XRP/EUR  dal menù a tendina che si apre dalla parte alta di questa schermata:
Selezioniamo quindi XRP/EUR come da immagine: Ora bisogna decidere quando comprare, in base al costo del Ripple, in questo periodo è possibile acquistarlo con un costo inferiore ad 1.00 € ciascuno, ovviamente più basso è il valore, più riuscite ad acquistarne e questo è il vostro obiettivo!! Comprare il maggior numero di unità al minor prezzo possibile.
  1. MARKET

  2. LIMIT

Queste due voci sono molto importanti. Dalla prima è possibile acquistare la cryptomoneta nel momento in cui si procede ad inserire un'ordine, dunque con l'attuale costo presente sul mercato, in modo istantaneo. Con la seconda voce, "LIMIT" invece, si può impostare un "limite di entrata". Dunque in base alla vostra disponibilità in euro sull'account, potete impostare il valore per far si che in qualsiasi momento della giornata, non appena il costo del Ripple, raggiunge il valore da voi stabilito, in automatico, verrà fatto l'ordine di acquisto. Dunque è un sistema automatizzato. Attenzione però a non "esagerare" con la differenza di prezzo (a ribasso naturalmente) altrimenti rischiate di rimanere "fuori" dall'ipotetico acquisto. (Questo si verifica se il costo del Ripple non raggiunge "MAI" il costo da voi impostato. Ad esempio: Prezzo attuale del Ripple: 1.00€    Limite impostato a: 0.20€ Il ripple durante l'andamento della giornata, del mese, o dell'anno, raggiunge come valore 0.21€ e poi vola a 10.000,00€, rimarrete ancora senza alcun Ripple in saccoccia. Dunque, siate prudenti anche sotto questo punto di vista.
  • MARKET

Procediamo con l'acquisto "immediato" tramite Market. Dalla voce "BALANCE" (BILANCIO) sarà possibile vedere quanti RPX abbiamo o quanto è presente sul nostro account. In questo caso, potrete notare che c'è una disponibilità di 0.02 €. Pari al nulla.   Impostiamo da "Market" l'importo in € che vogliamo investire in RPX (Ripple). Nella foto, vedrai che imposto 50.00€. Basta cliccare su BUY per acquistare tanti Ripple quanto permette l'importo da me inserito. (Che ovviamente deve essere presente sull'account) D'altra parte invece, possiamo inserire numericamente quanti RPX vogliamo comprare. Come da esempio. In questo caso, mi abilita soltanto la voce "SELL" (vendere)  in quanto il sistema ha già capito che 50 RPX con 0,02€ non li compro. Ma anche in questo caso, se avessi avuto il valore di 50 XRP in Euro, avrei potuto acquistarli facendo click sul tasto "BUY". Guida terminata! Non perdere altro tempo, vai a fare le iscrizioni sugli exchange ed inizia a fare "TRADING". Prossimamente aggiungerò altre guide/consigli a riguardo. LINK UTILI PER L' ISCRIZIONE SUGLI EXCHANGE PIU' SICURI:

>>> Clicca qui per iscriverti a CEX.IO <<<

>>> Clicca qui per iscriverti a COINBASE <<<

>>> Clicca qui per iscriverti a BINANCE <<<

Quest'ultimo è uno degli exchange più "assortiti" in assoluto dove poter acquistare tantissime varietà di Cryptovalute.

Nessun commento:

Posta un commento